Sorry, this entry is only available in Italiano.
Cucina
Risultato della ricerca: ‘‘
Canocchie in bianco
Le canocchie sono dei piccoli crostacei rintracciabili comunemente in molti mercati del pesce, e che sono molto semplici da cucinare. La ricetta presentata è quella delle canocchie in bianco, il ...
Linguine con zucchine e capesante
Uno dei primi piatti preferiti in estate è la pasta con il sugo di pesce. Le linguine con capesante e zucchine sono tra i più gettonati per l’accostamento di un pesce prelibato ad una ...
Mazzancolle saltate
Le mazzancolle saltate sono un classico secondo a base di crostacei. Si tratta di un piatto abbastanza semplice da preparare e che non necessita di ingredienti particolari. L’ingrediente ...
Come cucinare razza
La razza è detta arzilla in romanesco o pigara petrosa in dialetto siciliano: è un pesce cartilagineo che appartiene alla famiglia Rajidae. In genere si trova dai pescivendoli la razza chiodata ...
Risotto ai canolicchi
I cannolicchi sono molluschi il cui habitat è sotto la sabbia, dove vive in posizione verticale: è molto ricco di fosforo, di sodio e di ferro, ma anche di proteine e ha così pochi grassi che è ...
Busara di scampi
La busara, con questo nome un pò esotico, è una zuppa a base di crostacei in umido molto diffusa in Friuli e in Veneto: è un piatto semplice ma gustoso e, dal punto di vista delle proprietà ...
Scrigno di sfoglia con zucca trifolata in guazzetto di cozze
Ingredienti per 4 persone: 4 quadrati di pasta sfoglia di circa 8/10 cm per lato; 300 gr di “suca baruca de Ciosa” (zucca); 50 gr di cipolla; un uovo; 350 gr di cozze; 80 gr di salsa ...