Cucina

Risultato della ricerca: ‘

Risotto di gò (ghiozzo)

Risotto di gò (ghiozzo)

Il risotto di ghiozzo gò è una tipica ricetta di origini veneziane, preparata con questa particolare tipologia di pesce che vive nelle zone lagunari, e che prima veniva utilizzato come merce di ...

Continua
Granseola

Granseola

Una dei piatti tipici del veneto è rappresentato dalla granseola. Questo particolare tipo di crostaceo si presta bene alla creazione di molteplici piatti ma, anche se gustato nel più semplice dei ...

Continua
Risoto de sepe

Risoto de sepe

Il risoto de sepe è un piatto tipico della cucina veneziana. In veneto sepe significa seppie, quindi si tratta di un riso condito con seppioline fritte o bollite con l’aggiunta di olio e ...

Continua
Moleche frite

Moleche frite

Le “moleche frite”, conosciute anche come moeche, sono un piatto tipico della tradizione veneta. Con il termine moleche (mollo, morbido) si indicano i granchi durante il periodo della ...

Continua
Peoci in cassopipa

Peoci in cassopipa

I peoci in cassopipa sono un secondo piatto a base di molluschi tipico del Veneto, il nome ha una provenienza regionale e deriva dalla cottura del pesce, preparato in un tegame di coccio a fiamma ...

Continua
Sardele in saore

Sardele in saore

Le “sardele in saore”, ovvero le sarde in sapore, sono un piatto tipico della tradizione veneziana. La storia vuole che questo piatto fosse preparato in casa e poi portato in mare ...

Continua
Sepe nere

Sepe nere

Le sepe nere, chiamata anche seppie in nero, sono un tipico piatto della cucina veneziana. Gustose e saporite, le seppie sono un piatto originale e prelibato,ma di facile preparazione. ...

Continua